Il sale ha rappresentato fin dall’antichità una fondamentale risorsa economica per la Sicilia. In varie zone dell’isola si trovano saline utilizzate per la produzione del sale marino e miniere da cui viene estratto il salgemma. Le saline più famose e suggestive sono quelle di Trapani e quelle dello Stagnone. Percorrendo il tratto di costa che da Trapani conduce a Marsala è infatti possibile godere di un paesaggio davvero unico ed emozionante.